Passeggiate lungo i sentieri delle “cave” – Montececeri

Passeggiate lungo i sentieri delle “cave” – Montececeri

Il Parco di Montececeri era famoso per le sue cave di pietra serena utilizzata per tutte le più importanti strutture architettoniche fiesolane come il Teatro Romano, le tombe etrusche, la Badia Fiesolana, la Cattedrale e dal XV secolo dai grandi artisti fiorentini come Brunelleschi, Vasari, Michelangelo, Cellini, per i monumenti più prestigiosi e per i manufatti di uso comune.

Nell’ottobre del 2017 il Comune di Fiesole ha realizzato un progetto di adeguamento, ripristino e messa in sicurezza dei sentieri istituiti dall’Amministrazione Comunale all’interno dell’ANPIL con un progetto finanziato dalla Regione Toscana:

Sentieri delle cave

Nel progetto di riqualificazione del Parco di Montececeri, sono stati installati dei pannelli informativi in lingua italiana ed in lingua inglese (dotati di codice QR) il cui intero contenuto è scaricabile in Pdf qui: cartellonistica Montececeri