CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO

In origine, intorno al 1200, sul luogo sorgeva una cappella fatta erigere da una famiglia fiesolana, in seguito vi si trasferirono alcune dame fiorentine, le Romite, che la utilizzarono come convento. Alle soglie del 1400 il vescovo Andrea Corsini restaurò ed ampliò il primitivo convento di monache, detto di Santa Maria del Fiore, e lo donò ai frati minori.

Il complesso, chiesa e convento, si trova in posizione dominante sulla valle del Mugnone ad ovest, occupando l’antica rocca etrusca. Notevoli un chiostro con pozzo del XV secolo e un altro piccolo chiostro del 1300. Nella chiesa si può ammirare una Annunciazione di Raffaellino del Garbo.

Sono visitabili alcune celle del XV secolo.

Il convento ospita all’interno il Museo Missionario Francescano contenente una collezione egizia ed una cinese, formate dai padri missionari provenienti da quei paesi.

 

Via San Francesco, 13


Info: tel. 055.59175 | www.fratifiesole.it | fratifiesole@gmail.com

Ingresso gratuito