VILLA NIEUWEKAMP – RIPOSO DEI VESCOVI

La villa, sorta su una preesistente casa colonica di proprietà della Badia Fiesolana, fu trasformata in residenza signorile nel XIX secolo. Il nome “Riposo dei Vescovi” deriva dal fatto che qui sostavano i Vescovi durante le loro salite verso Fiesole. Nel 1926 diventò l’abitazione del pittore, incisore ed architetto olandese Wynand Otto Jan Nieuwenkamp, che legò strettamente il luogo al suo nome ed alla sua persona. Dopo lunghi viaggi nelle Indie Olandesi e alcune peregrinazioni in Italia, attratto dal clima e dal paesaggio, W.O.I.N. (così firma ogni suo disegno), scelse Fiesole per realizzare quella che definì “La Villa sulla Collina”. Per venticinque anni curò personalmente la decorazione della villa e fece ingrandire il parco secondo un gusto eclettico e fantasioso. A tale lavoro dedicò due volumi: il primo illustrato da foto ed il secondo da splendidi disegni di suo pugno. Il giardino è uno scenario verde con un particolare fascino decadente. Fontane, statue, arredi marmorei sono sparsi in vari angoli del giardino, così come erano stati voluti e realizzati dall’artista. Molti gli oggetti e le statue di fattura orientale, raccolti da Nieuwenkamp durante i suoi viaggi: un gong in bronzo, una statua di Buddha e grandi conche ed orci in terracotta dell’Impruneta.

 

Via Vecchia Fiesolana, 62